Tutte le mie app: la rubrica delle applicazioni che mi rendono veloce!
Una collega della community vuol conoscere i miei segreti! E allora inauguro questa rubrica. Ci sono app che hanno a che fare con la didattica e altre meno ma anche queste ultime possono accelerare la preparazione di materiali didattici o il lavoro al computer in generale.
Iniziamo!
La prima app che vi porto è: Pocket.
Ci permette di salvare le pagine web che ci interessano, ritrovarle rapidamente e anche catalogarle creando un archivio da consultare quando ci serve.

SCARICA L’ESTENSIONE CHROME DA QUI e L’APP ANDROID DA QUI oppure L’APP PER IPHONE
Permette di salvare pagine web per archiviarle e andare a rileggerle quando si vuole. Consente inoltre di taggarle per argomento per catalogarle più facilmente. Ad esempio creo i tag SCUOLA, VACANZA, INVALSI e salvo con un solo CLICK le pagine interessanti.
GUIDA ALL’USO
In questa breve guida vi mostro come si usa in modo che, se vi interessa, risparmierete tempo nell’iniziare a utilizzarla:
In questo esempio parto dal punto in cui ho già installato l’estensione Pocket per Chrome e sto lavorando al computer e sto navigando in rete.
- Ad un certo punto trovo una pagina interessante:

2. In alto a destra clicco sull’icona di Pocket:
3. Fatto! Come già fatto? Eh sì! Pocket ha già salvato la pagina web e me lo segnala con questa finestra di pop-up:

VEDIAMO ORA DOVE RITROVARE LA PAGINA SALVATA
- Apri una nuova scheda:
2. Clicca sull’icona di Pocket:

3. Ecco i nostri siti recenti salvati (nel menu poco più in alto, sulla scritta SAVES, posso ritrovare tutte le pagine salvate):

4. Se clicchiamo su un item ci da’ un’anteprima:

5. Se clicchiamo su VIEW ORIGINAL ci manda alla pagina originale:

VEDIAMO ORA COME FUNZIONA DA CELLULARE
Pocket è eccezionale quando usato in sinergia con il cellulare: ci consente di richiamare pagine salvate dall’uno o altro dispositivo vicendevolmente e ritrovare tutto velocemente dove e quando ci serve!
- Durante la navigazione su smartphone trovo una pagina interessante:

2. Clicco sui tre puntini in alto a destra e poi sul simbolo di CONDIVIDI:

3. Ora seleziono l’icona di Pocket e il gioco è fatto:

4. Pocket mi conferma il salvataggio con questo pop-up:

FINE
E voi? Conoscevate già l’app Pocket? Scrivetelo nei commenti!