1. Scopo e ambito della community
1.1 Questa community è dedicata esclusivamente alla discussione di temi legati alla didattica e alla pedagogia. (Progetto Formativo Di Mario Buonvino “Ti Piace Insegnare” è Il Progetto Formativo Italiano Più Rivoluzionario, in Grado Di Trasformare La Passione per l’insegnamento in Buone Pratiche Concrete, n.d., pp. 2–3)
1.2 L’obiettivo è creare uno spazio di confronto costruttivo per insegnanti di ogni ordine e grado, al fine di migliorare le pratiche di insegnamento e apprendimento.
2. Argomenti consentiti
2.1 Sono ammesse discussioni su:
- Metodologie didattiche innovative
- Uso della tecnologia nell’insegnamento
- Strategie per l’inclusione e la differenziazione
- Metodi di valutazione e feedback
- Gestione della classe
- Sviluppo professionale degli insegnanti
- Ricerche e studi nel campo dell’educazione
2.2 Non sono ammesse discussioni su temi non strettamente correlati alla didattica e alla pedagogia.
3. Comportamento dei membri
3.1 I membri sono tenuti a mantenere un tono rispettoso e professionale in tutte le interazioni.
3.2 È vietato qualsiasi comportamento offensivo, discriminatorio o intimidatorio.
3.3 Non è consentita la condivisione di contenuti inappropriati, illegali o protetti da copyright senza autorizzazione.
3.4 I membri devono rispettare la privacy degli altri e non condividere informazioni personali senza consenso.
4. Moderazione e sanzioni
4.1 L’amministratore e creatore del progetto, Mario Buonvino, si riserva il diritto di moderare i contenuti e intervenire in caso di violazioni del regolamento. (Progetto Formativo Di Mario Buonvino “Ti Piace Insegnare” è Il Progetto Formativo Italiano Più Rivoluzionario, in Grado Di Trasformare La Passione per l’insegnamento in Buone Pratiche Concrete, n.d., pp. 2–3)
4.2 Le sanzioni per il mancato rispetto delle regole possono includere:
- Avvertimenti
- Rimozione di contenuti inappropriati
- Sospensione temporanea dell’account
- Espulsione permanente dalla community
4.3 Mario Buonvino, in qualità di amministratore, ha la facoltà di bloccare i membri senza preavviso in caso di gravi o ripetute violazioni del regolamento. (Comunità WhatsApp: Guida All’uso [Dic. 2023]., n.d., p. 4)
5. Contributi e risorse
5.1 I membri sono incoraggiati a condividere risorse, esperienze e best practice relative alla didattica.
5.2 Tutti i materiali condivisi devono rispettare le leggi sul copyright e la proprietà intellettuale.
5.3 La community non si assume responsabilità per l’accuratezza o la qualità dei contenuti condivisi dai membri.
6. Privacy e sicurezza
6.1 La community aderisce alle politiche di privacy e sicurezza di WhatsApp, inclusa la crittografia end-to-end. (Comunità WhatsApp: Guida All’uso [Dic. 2023]., n.d., p. 5)
6.2 I membri sono invitati a segnalare eventuali violazioni della privacy o comportamenti sospetti all’amministratore.
7. Modifiche al regolamento
7.1 L’amministratore si riserva il diritto di modificare il regolamento in qualsiasi momento.
7.2 Le modifiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i membri della community.
8. Accettazione del regolamento
8.1 L’adesione e la partecipazione alla community implicano l’accettazione integrale del presente regolamento.
8.2 I membri che non desiderano attenersi al regolamento sono invitati a lasciare la community.
Ricordiamo che questo spazio è pensato per favorire la crescita professionale e lo scambio di idee nel campo dell’insegnamento. Il rispetto reciproco e la condivisione costruttiva sono alla base del successo della nostra community.
Bibliography:
Comunità WhatsApp: Guida all’uso [dic. 2023]. (n.d.). Retrieved September 27, 2024, from https://respond.io/it/blog/whatsapp-communities
Enforcing Community Rules and Managing Members | WhatsApp. (n.d.). Retrieved September 27, 2024, from https://www.whatsapp.com/communities/learning/enforcingrules
Guida a Community di WhatsApp. (n.d.). Retrieved September 27, 2024, from https://www.whatsapp.com/communities/learning?lang=it_IT
How to use WhatsApp responsibly | WhatsApp Help Center. (n.d.). Retrieved September 27, 2024, from https://faq.whatsapp.com/361005896189245/
Libero Community 20-06-2018 – Info Libero. (n.d.). Retrieved September 27, 2024, from https://info.libero.it/contratti/libero-community/
Progetto formativo di Mario Buonvino “Ti piace insegnare” è il progetto formativo italiano più rivoluzionario, in grado di trasformare la passione per l’insegnamento in buone pratiche concrete. (n.d.).
WhatsApp. (n.d.). Retrieved September 27, 2024, from https://www.whatsapp.com/communities/learning/enforcingrules?lang=it_IT
(N.d.).